Nessun prodotto nel carrello.

Matchy-Matchy, l’abbigliamento coordinato tra mamma e figlia
Le mamme amano sempre più scegliere outfit matchy-matchy e la tendenza non accenna a scemare, anzi …
Ogni bambina sogna di vestirsi come sua madre. Se prima bisognava accontentarsi di capi presi di nascosto dall’armadio “dei grandi”, oggi tutti i grandi brand immaginano collezioni mamma-figlia. C’è chi chiama questa tendenza “matching”, chi “mini-me”, chi “matchy-matchy”: la sostanza è che vestirsi come la propria bambina è assolutamente glamour e fashion.
Da dove nasce il look matchy-matchy?
Si tratta di una tendenza abbastanza nuova che è stata inventata da maison famose come Dolce & Gabbana, Ralph Lauren, Petit Bateau. A riprova del suo successo, oggi il look matchy è molto diffuso anche fra i brand di moda più popolari. Se i primi capi venduti in abbinamento erano pigiami o comunque vestiti per la casa, con il tempo sono state create intere collezioni in coordinato mamma-figlia.
A spingere questa tendenza, oltre alla viralità del trend sui social, anche alcune star e influencer. Le italiane che hanno scelto di posare con la propria figlia in outfit coordinato sono state Elisabetta Canalis, Laura Pausini ed Elena Santarelli.
I capi più adatti per l’outfit mamma-figlia
Sembra facile ma non tutti i capi si prestano a un outfit matchy-matchy. Una fra le ispirazioni più popolari riguarda lo sfoggio di costumi abbinati mamma-figlia: per vacanze in famiglia al mare non c’è niente di meglio che acquistare costumi confortevoli che possano avere forme e fantasie in comune.
Il coordinato mamma-figlia è quindi la scelta migliore per godersi una vacanza familiare sfoggiando in ogni momento uno stile glamour. Non basta, però, acquistare due capi uguali: il look matchy necessita di grande attenzione per i dettagli.
A fare la differenza, infatti, non sono certo i dettagli, ma lo stile. I capi non dovranno essere necessariamente uguali. Un copricostume in seta per la mamma in coordinato con un costume della stessa collezione per la bambina: insomma, l’outfit matchy non implica una somiglianza assoluta, ma valorizza le caratteristiche dell’età.
La qualità al centro degli outfit coordinati
Trattandosi di abiti per bambini è sempre importante scegliere capi di qualità assoluta. Se la pelle degli adulti è molto più abituata a tessuti realizzati in materiali sintetici, quella dei bambini potrebbe essere maggiormente sensibile. Il parametro da tenere in considerazione è sempre la qualità dei tessuti, l’assenza di coloranti chimici e l’assenza di componenti che potrebbero causare allergie o intolleranze.