Nessun prodotto nel carrello.

Winter Glamping: cos’è il campeggio invernale di lusso
È sempre più comune regalarsi un piccolo periodo di Winter Glamping, ovvero un campeggio invernale in luoghi unici dotati di tutti i comfort. È la soluzione ideale per sperimentare un tipo di vacanza differente senza rinunciare alle proprie abitudini
Il fascino del campeggio è innegabile: stare a contatto con la natura in luoghi isolati è un’esperienza senza prezzo. Molti potrebbero essere scettici sui compromessi che il campeggio richiede al viaggiatore: non è facile rilassarsi fuori dalla propria comfort zone. Da questa necessità nasce il Winter Glamping, frutto della fantasiosa fusione tra “Glamour” e “Camping”.
È una tendenza importata dall’estero, ma sempre più popolare anche in Italia. Il Winter Glamping nasce infatti in Inghilterra nel 2005: l’idea si è poi diffusa ovunque. In fondo è sufficiente qualche scenario da sogno.
Anche in Italia stanno sorgendo interessanti esperienze di luxury camping. A intuire le potenzialità dei nostri paesaggi è stato Loek van de Loo, imprenditore olandese che – con fare pioneristico – ha fondato il primo campeggio di lusso sul Lago di Garda nel lontano 1984.
D’altronde il nostro Paese, grazie alla varietà di luoghi e paesaggi naturali, è lo scenario ideale per sperimentare il Winter Glamping. Possiamo sicuramente dire che l’ospitalità italiana, in questa tipologia di accoglienza turistica, ha saputo dare il meglio di sé.
Il Winter Glamping è spesso ecosostenibile
Altro aspetto da non trascurare è quello dell’ecosostenibilità del soggiorno. Le strutture che ospitano campeggi glamour sono spesso immerse nella natura. Il Glamping è l’alternativa luxury al cemento e al consumo di terreni. Case sugli alberi, alloggi fra i boschi, strutture in aperta campagna.
Molte strutture, infine, sono ricavate dal riutilizzo e dalla valorizzazione di costruzioni abbandonate o poco funzionali. È ad esempio il caso della Cablewayroom in provincia di Bergamo, campeggio di lusso ricavato da una cabina della funivia in stato di abbandono. Le proposte italiane non si limitano a qualche sporadico esempio: è possibile, infatti, dormire in antichi vagoni ferroviari totalmente ristrutturati o mobile home dotate di tutte le comodità.
I servizi del Winter Glamping
I servizi che può offrire un’esperienza di Winter Glamping sono molteplici. Trattandosi di una vacanza in periodo invernale, è da preventivare che le temperature siano abbastanza basse. Molte esperienze di Winter Glamping nascono proprio in prossimità di piste da sci: l’accesso privilegiato alle stazioni sciistiche è un plus che piacerà sicuramente agli amanti degli sport invernali.
Fra i servizi più comuni rientrano anche molte attività totalmente improntate al relax e al benessere della persona: SPA privata, sauna, percorsi sensoriali. Quale migliore esperienza di godersi un bagno in acqua termale con il proprio costume da SPA?
Il Winter Glamping è ovviamente anche gastronomia. Le esperienze di campeggio di lusso includono anche percorsi di cucina stellata, degustazioni di prodotti tipici del territorio e riscoperta di genuini sapori ancestrali. Cosa c’è di meglio di soggiornare fra le nevi alpine mentre si degusta un’ottima fonduta? Ecco, quindi, un’ottima idea per vedere con occhi diversi le più rinomate località turistiche italiane.